Gli spazi museali accolgono tracce della cultura materiale, testimonianze multimediali e cenni d’interpretazione.
Il museo è un luogo di incontro, scambio di pratiche e trasmissione di competenze, in cui il progetto tessile, fulcro dell’esperienza didattica, costruisce opportunità di dialogo tra istituzioni, nuove generazioni di professionisti museali, detentori della tradizione e apprendisti tessitori.
Attraverso la pratica e la riflessione sulla tessitura produce percorsi di rielaborazione creativa del patrimonio, sperimenta forme di paesaggio legate al ciclo della canapa ed incentiva nuove tecniche e tecnologie.
Gli spazi museali accolgono tracce della cultura materiale, testimonianze multimediali e cenni d’interpretazione; il percorso invita il visitatore a scoprire le relazioni tra gli oggetti, la loro funzione e a decodificarne schemi di azione e di pensiero.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la navigazione: se prosegui senza cambiare le impostazioni del tuo browser, accetterai di ricevere i cookies dal sito e da terze parti. Informativa sui cookie
Ho compreso e accetto