๐จ๐๐ข ๐ฎ๐ฎ ๐จ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐๐ฎ๐ฐ๐๐ผ๐ฟ๐ ๐ข๐๐ in collaborazione con il ๐ ๐๐๐ฒ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ฎ๐ป๐ฎ๐ฝ๐ฎ e il ๐๐ผ๐บ๐๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐ฎ๐ป๐'๐๐ป๐ฎ๐๐ผ๐น๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ก๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ผ presenta:
๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ญ๐ณ ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ
๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ญ.๐ญ๐ฑ
Centro storico, Sant'Anatolia di Narco
๐ฆ๐๐๐๐ฅ๐
๐ง๐ฒ๐ฎ๐๐ฟ๐ผ ๐ ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ผ ๐๐ฝ๐ป๐ผ๐๐ถ๐ฐ๐ผ
๐ต๐ฆ๐ข๐ต๐ณ๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐ฃ๐ถ๐ณ๐ข๐ต๐ต๐ช๐ฏ๐ช
๐ช๐ฏ๐จ๐ณ๐ฆ๐ด๐ด๐ฐ ๐ญ๐ช๐ฃ๐ฆ๐ณ๐ฐ
Burattinai : Patrizio Dall'Argine, Veronica Ambrosini
Burattini, scene, costumi: Patrizio Dall'Argine, Veronica Ambrosini
Assistente :Andrea Alberici
Musiche : Luca Maini
Il capocomico Lomé per poter sopravvivere é ancora alle prese con il problema di rendere attuale il suo teatrino di burattini. Inventa allora un format, il "fotosafari"e organizza un casting. Tra i candidati la giovane Violetta presenta il progetto piú convincente: vorrebbe portare equilibrio all'eccesso di "domestico" dei nostri tempi e per farlo pensa di fotografare il "selvatico" che si cela nel bosco. Il problema maggiore é vincere la sua paura di non essere all'altezza del compito. Ci riuscirá? Gli Spiriti del bosco incantato cercheranno di aiutarla...
โ[Dai 3 anni]
ll ๐ง๐ฒ๐ฎ๐๐ฟ๐ผ ๐ ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ผ ๐๐ฝ๐ป๐ผ๐๐ถ๐ฐ๐ผ è stato fondato da Patrizio Dall’Argine. La compagnia produce spettacoli originali con il linguaggio del Teatro dei Burattini a guanto. Si dedica alla produzione di spettacoli forensi, itineranti, da tenersi all’aperto e al chiuso. Non ha una sede stabile e non riceve nessun tipo di finanziamento pubblico. Ha avuto importanti riconoscimenti nel settore del Teatro di Prosa e del Teatro di Pupazzi: Premio Eti-Scenario, Premio Campogalliani, Premio Benedetto Ravasio.
Il magazzino della compagnia, che contiene quattro teatrini smontabili, le scenografie, fondali dipinti, pupazzi, sculture oltre a settanta burattini scolpiti nel legno, si trova presso la Corte di Giarola, sede dell’Ente Parchi dell’Emilia Occidentale, in località Collecchio, provincia di Parma.
La compagnia nasce nel 2010, all’interno degli spazi del Castello dei Burattini- Museo Giordano Ferrari, uno dei più completi Musei al mondo nel settore del Teatro di Pupazzi.
Nel 2011 la Soprintendenza ai Beni Storico Artistici di Parma e Piacenza commissiona alla compagnia uno spettacolo di burattini con protagonista Giovanni Battista Guadagnini che viene rappresentato per tutta la durata della mostra allestita presso la Galleria Nazionale di Parma e dedicata al liutaio di Bilegno. Nel 2014 la compagnia rappresenta l’Italia per la Semaine de la Marionette Italienne che si tiene al Museo Gadagne di Lione, portando spettacoli e tenendo una serie di incontri e conferenze-spettacolo. Dal 2010 ad oggi la compagnia ha realizzato 25 spettacoli originali, Dal 2010 ad oggi le recite complessive sono state 330, fatte presso Teatri, Festival, Circoli e piazze di molte località, paesi e città.
Il motto della compagnia è "Il faut etre absolument contemporain." Arthur Rimbaud
๐๐ฐ ๐ด๐ฑ๐ฆ๐ต๐ต๐ข๐ค๐ฐ๐ญ๐ฐ ๐ฆฬ ๐ต๐ณ๐ข ๐จ๐ญ๐ช ๐ฆ๐ท๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐ฎ๐ฐ๐ด๐ด๐ช ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ญ'๐ช๐ฏ๐ช๐ป๐ช๐ข๐ต๐ช๐ท๐ข ๐ณ๐ฆ๐จ๐ช๐ฐ๐ฏ๐ข๐ญ๐ฆ ๐๐๐ฝ๐๐๐ผ ๐พ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐ผ๐๐๐๐
๐จ๐ ๐๐ฅ๐๐ ๐๐๐๐ง๐ข๐ฅ๐ฌ ๐ข๐ณ๐ณ è un cartellone multiforme ed estremamente versatile di eventi e spettacoli di teatro, danza, musica e performing arts, a stretto contatto con le arti visive, le arti interattive, la sound art, il video e la cultura digitale, realizzato grazie alla collaborazione con partner e enti culturali e artistici locali e nazionali.
https://www.spaziozut.it/umbria-factory-off-22/
[L’intervento è realizzato con il sostegno dei Fondi POR FESR Umbria 2014 - 2020 - Az. 3.2.1 - Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo]
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la navigazione: se prosegui senza cambiare le impostazioni del tuo browser, accetterai di ricevere i cookies dal sito e da terze parti. Informativa sui cookie
Ho compreso e accetto