Museo della Canapa Museo della Canapa
  • La canapa
    • La canapa ieri
    • La canapa oggi
  • Il Museo
    • La mission
    • Musei che hanno stoffa
    • Il percorso e gli spazi
    • Donazioni
  • Il territorio
  • Didattica
  • Etno-grafie
  • Gallery
  • EVENTI
  • Blog Valnerina
  • Orari-contatti
    • Orari e contatti
    • Come raggiungerci
    • Art Bonus - Adotta una macchina
  • |
  • ENG
  • Tutti
  • Valnerina
  • Canapa Nera
  • Canapa
  • Favole e leggende della Valnerina
Valnerina saper fare antichi mestieri Antichi mesteri della Valnerina: il Norcino

Antichi mesteri della Valnerina: il Norcino

31/03/2017/4227

Il suo nome è legato alle origini geografiche di una delle professioni più antiche del nostro territorio: inizialmente era solo il “macellaio” dei maiali, adesso è sinonimo di tradizione e genuinità

La Canapa: un tessuto che dura un secolo! La Canapa: un tessuto che dura un secolo!

La Canapa: un tessuto che dura un secolo!

10/03/2017/4861

Totò, Silvana Mangano, Errol Flyn sono solo alcuni dei personaggi che, nel 1954, hanno prestato il loro volto per pubblicizzare i benefici del tessuto di canapa.

La canapa in Italia: dal grande successo al dimenticatoio. Perché? La canapa in Italia: dal grande successo al dimenticatoio. Perché?

La canapa in Italia: dal grande successo al dimenticatoio. Perché?

10/03/2017/11970

Storia della fibra preferita dagli italiani (fino agli anni '40), poi accantonata e dimenticata troppo in fretta. Ma è finalmente il momento della sua rivincita  

Raccontare la Valnerina attraverso i saperi antichi e moderni Raccontare la Valnerina attraverso i saperi antichi e moderni

Raccontare la Valnerina attraverso i saperi antichi e moderni

06/03/2017/3216

Benvenuti nel blog di Valnerina – Saper Fare, il nuovo progetto promosso dalla Regione Umbria per la promozione e il rilancio del nostro bellissimo territorio.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Museo della Canapa

Per informazioni e visite guidate:
info@museodellacanapa.it

Per informazioni e prenotazioni sulle attività di didattica per scuole e per gli adulti: didattica@museodellacanapa.it

  • La canapa
  • Il Museo
  • Il territorio
  • Didattica
  • Etno-grafie
  • Gallery
  • EVENTI
  • Blog Valnerina
  • Orari-contatti
  • Tutela della privacy
  • Informativa sui cookie
  • I miei consensi

Come raggiungerci

Piazza del Comune Vecchio, 1
06040 - Sant'Anatolia di Narco (PG)
Tel. 0743.613149 (int. 8)
  • Facebook |
  • Twitter |
  • Youtube

© 2017 Museo della Canapa. All Rights Reserved.

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la navigazione: se prosegui senza cambiare le impostazioni del tuo browser, accetterai di ricevere i cookies dal sito e da terze parti. Informativa sui cookie

Ho compreso e accetto