La Collezione di macchine per cucire appartenuta a Consalvo Cardarelli viene donata al Comune di Sant’Anatolia di Narco nel 2019.
I 116 esemplari che rientrano nella Collezione sono oggi conservati presso il Museo della Canapa, che sta portando avanti sia lo studio degli esemplari che la compongono, che la sua valorizzazione - anche attraverso la conservazione e il restauro - in una prospettiva lungimirante finalizzata alla sua futura musealizzazione.

Che cos’è Art Bonus?

L’Art bonus è uno strumento attraverso il quale viene riconosciuto un credito di imposta detraibile dalle tasse, pari al 65% dell’importo donato, a chi effettua erogazioni liberali in denaro quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale pubblico italiano.

Il Museo della Canapa è inserito nella piattaforma Art Bonus con il Progetto “Adotta una macchina”, finalizzato al restauro delle macchine per cucire della Collezione “Consalvo Cardarelli”

Adotta una macchina

Le erogazioni liberali – Art Bonus a favore del Museo della Canapa saranno destinate al restauro delle 116 macchine per cucire della Collezione Consalvo Cardarelli, divise in 25 lotti.

Le donazioni possono essere effettuate da enti pubblici o privati, associazioni, aziende oppure dai singoli cittadini.

Il restauro avverrà al raggiungimento del valore complessivo del progetto.
Gli interventi di restauro che verranno effettuati andranno a coniugare i principi di tutela e conservazione con un approccio di tipo etnografico, tenendo conto dell’oggetto sia come condensatore di pratiche e di saperi, che di storie, in quanto espressione di biografie che le associano ad una località/comunità e a un individuo/gruppo.

LIVELLI DI ADOZIONE

I mecenati

Il Decreto Art Bonus stabilisce che l'erogazione liberale dà diritto a pubblico ringraziamento previo consenso informato del mecenate.
In questa pagina saranno pubblicati pertanto i nominativi di tutti i mecenati della Città che ci hanno espressamente indicato tramite e-mail inviata a info@museodellacanapa.it la volontà di rendere pubblica la propria identità.

Se vuoi che il tuo nome compaia anche sul sito www.artbonus.gov.it devi compilare apposito modulo qui http://artbonus.gov.it/art-bonus-e-i-suoi-mecenati.html.
In mancanza, il donatore sarà considerato anonimo.

Il Museo della Canapa e il Comune di Sant’Anatolia di Narco ringraziano sentitamente tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione del progetto.

ELENCO DEI MECENATI
Claudio Bocci ● Serenella Orti ● Vincenzo Santoro ● Franca Mati ● Studio Tessile di Stefano Baldini & C. SAS ● Elisabetta Furin ● Francesca Maria Sarti ● Patrizio Sartini ● Franca Mati ● Sandro Sabatini ● Sustenia SRL ● Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto ●I Lettori di "Viaggiare in una Stanza" - Spoleto ● Gruppo CAI Pistoia ● Susan Harbage Page ● Napla G Appalti s.r.l.  ● Glenda Giampaoli ● Gildo Carocci ● Associazione Turistica Pronarco ● Benedetta Martini 

Come adottare una macchina

Chiunque può adottare una macchina o una parte di essa, non occorre erogare il valore di un intero lotto o macchina: è possibile donare anche il costo di un caffè per sentirsi partecipi del restauro.

Tutti possono prendere parte a questo progetto di restauro, legato a un oggetto tanto straordinario quanto familiare, perché appartiene ai ricordi di ogni persona e di ogni generazione: la macchina per cucire. I donatori potranno scegliere e indicare il lotto e la macchina che intendono adottare.

INFORMAZIONI SU COME EFFETTUARE L'EROGAZIONE LIBERALE
BENEFICIARIO: Comune Di Sant'Anatolia Di Narco
IBAN: IT 91 B 03440 21800 00000 0000438
CAUSALE: Art Bonus - Erogazione Liberale per COMUNE di SANT’ANATOLIA DI NARCO - Restauro conservativo di n 116 macchine per cucire - Collezione Consalvo Cardarelli, conservate presso il Museo della Canapa – Anno 2021, Codice Fiscale o P.Iva del Mecenate

Per maggiori informazioni: Collezione “Consalvo Cardarelli”